
Amore al cinema: riscoprendo La casa sul lago del tempo 10 anni dopo

Amore al cinema: La casa sul lago del tempo dieci anni dopo
Sono pronti a baciarsi Keanu Reeves e Sandra Bullock. Si tratta del secondo bacio cinematografico della coppia, quello che è arrivato dodici anni dopo la scena finale di Speed.
La casa sul lago del tempo usciva nei cinema esattamente dieci anni fa. Pochi sanno che si tratta di un remake del coreano Siworae, realizzato nel 2000 e rifatto a Hollywood dall'argentino Alejandro Agresti.
Keanu Reeves interpreta l'architetto Alex, un uomo solitario che vive nella casa che dà il titolo al film e che inizia una corrispondenza con Sandra Bullock, dottoressa che trasloca nella stessa abitazione... due anni nel futuro. Proprio così, il film incrocia fantascienza e romanticismo, mostrandoci un rapporto epistolare con i protagonisti che si scrivono a distanza di due anni: lui scrive a lei nel 2004, lei riceve la lettera all'istante nel 2006. E viceversa.
Li seguiamo mentre si conoscono e si corteggiano. Si innamorano a distanza e non vediamo l'ora che si incontrino dal vivo. Ma il destino in questo caso non rende mai le cose troppo facili.
E' tempo di riscoprire questo film caldo come una coperta, un prodotto che si presenta con qualche difetto narrativo legato alla storia fantascientifica. Vogliamo comunque bene al film, interpretato dalla coppia Reeves e Bullock in gran forma romantica: lui lontano dall'azione e lei fuori dalla commedia sentimentale.
Il guru della critica, Roger Ebert, ha parlato nella sua recensione di "incongruenze logiche presenti nel film", per poi lasciarsi andare e scrivere: "Non importa, ve lo ribadisco, non importa! [...] Ho sentito un forte impulso romantico davanti a questo film. Perché ci tiene sempre con la speranza che questi due protagonisti si incontrino prima della fine".
Riscopriamo La casa sul lago del tempo negli scatti che seguono.

L'amore dichiarato con le lettere
La Bullock davanti alla casella delle lettere, equivalente della DeLorean di Ritorno al futuro. Tutte le volte che lei imbuca una lettera, Keanu Reeves la riceve nello stesso posto, due anni prima. La stessa cosa accade a lui con il processo inverso: la sua posta viene recapitata direttamente due anni dopo.
Il rapporto epistolare, a prescindere dalla parentesi fantascientifica, è una delle cose più interessanti del film. Negli ultimi vent'anni il genere sentimentale ha spesso mostrato protagonisti innamorati che iniziano un rapporto di penna prima ancora di incontrarsi: impossibile non menzionare C'è posta per te ma anche Le parole che non ti ho detto con Kevin Costner e Robin Wright.
La prima volta di Sandra e Keanu: Speed (1994)
La casa sul lago del tempo segna il ritorno della coppia cinematografica formata da Keanu Reeves e Sandra Bullock, la cui passione era già scoppiata sul bus di Speed (foto sopra), uno dei più importanti film d'azione di fine millennio.
Sul set di Speed gli attori avevano ventinove anni. Era il 1993. Dodici anni dopo sono tornati sul set per interpretare il loro film romantico. Sullo schermo li ritroviamo quarantenni molto più silenziosi e sensibili. Meno duri e tosti rispetto al loro primo incontro cinematografico. Ma più innamorati.

La casa magica del film
L'altra protagonista della storia: la casa sul lago che dà il titolo al film. La struttura è strata interamente costruita a posta per il film. Si trovava sul lago Maple, appena fuori Chicago. E' stata "smantellata" subito dopo le riprese.

Il lato romantico di Keanu Reeves
Keanu Reeves eroe romantico. La casa sul lago del tempo non segna la prima prova di Reeves all'interno del genere sentimentale. Al cinema lo ricordiamo anche in Il profumo del mosto selvatico (1995) e Sweet November (2001) dove perdeva la testa per Charlize Theron. Entrambi i film che abbiamo citato sono ad alto contenuto romantico e zuccheroso, solo uno dei due, però, si conclude a lieto fine.

Sandra Bullock è Kate
Al cinema la Bullock è stata una veterana delle commedie romantiche: da Un amore tutto suo (1995) a Ricatto d'amore (2009). La casa sul lago del tempo, però, ha toni più seri e drammatici rispetto agli standard sentimentali dell'attrice.

La casa sul lago del tempo: il primo incontro
ATTENZIONE SPOILER!
Si incontrano due volte Keanu Reeves e Sandra Bullock nel corso dell'ora e quaranta del film. La foto sopra mostra il primo incontro tra i protagonisti: in questa scena Reeves sa esattamente che la donna con cui sta parlando è la stessa a cui scrive le lettere. Decide però di non rivelarglielo, anche perché la donna non capirebbe, dal momento che il film è ambientato su diversi piani temporali.
E' il primo incontro in carne e ossa tra i protagonisti, prima della scena finale al culmine del romanticismo.

Sandra Bullock, ieri e oggi
Sandra Bullock compirà cinquantadue anni il prossimo 26 luglio. L'attrice, premio Oscar nel 2010 per The Blind Side, interpreterà prossimamente Ocean's Eight, spin-off/remake di Ocean's Eleven in cui avrà il ruolo della sorella del personaggio interpretato da George Clooney, pronta a guidare una banda di ladri composta anche da Cate Blanchett e Jennifer Lawrence.

Keanu Reeves ieri e oggi
A sinistra Keanu Reeves alla première di The Neon Demon, il nuovo film di Nicolas Winding Refn in cui lo vediamo in un piccolo (e raro) ruolo oscuro. L'attore compirà cinquantadue anni a settembre. Quando ha girato La casa sul lago del tempo aveva quarant'anni.
L'anno prossimo lo ritroveremo sullo schermo nei panni del sicario John Wick in un nuovo sequel girato a Roma e interpretato anche dal nostro Riccardo Scamarcio.
Leggi la recensione di The Neon Demon

Il finale davanti alla casa
I protagonisti si incontrano davanti alla casa sul lago. E finamente il pubblico può festeggiare la loro unione.

Il poster del film
Il poster del film: La casa sul lago del tempo è uscito in Italia il 23 giugno 2006.