
Alpinismo al cinema: 10 eroi indimenticabili

Gli alpinisti più memorabili del grande schermo
In attesa di Everest ecco dieci eroici scalatori mai dimenticati sul grande schermo...

I protagonisti di Everest
Jason Clarke e Jake Gyllenhaal sono rispettivamente Rob Hall e Scott Fischer in Everest. Personaggi realmente esistiti la cui vita adesso viene raccontata sul grande schermo. Prima di loro il cinema più volte si è recato in montagna, uno scenario che ci ha regalato diversi personaggi memorabili alle prese con avventura, azione e dramma...

Clint Eastwood scala l'Eiger
Clint Eastwood attore e regista di Assassinio sull'Eiger (1975) dove lo vediamo nei panni di un ex sicario per i servizi segreti costretto a tornare in missione mentre scala le alpi della Svizzera.

Sly Stallone contro i cattivi sulle montagne rocciose
Sylvester Stallone protagonista di Cliffhanger (1993), action adventure tra i più interessanti e riusciti che l'attore abbia mai interpretato. Lo ricordiamo nei panni della guida nelle montagne rocciose del Colorado (in realtà il film è stato girato in Italia) afflitto dal senso di colpa per aver causato la morte di una donna caduta nel vuoto in un tragico incidente. Imparerà a riscattarsi nel momento in cui un gruppo di criminali prende in ostaggio i suoi ex colleghi...
Vittorio Mezzogiorno al servizio di Werner Herzog
Vittorio Mezzogiorno nei panni di Roccia Innerkopfler, protagonista di Grido di pietra (1991), diretto da Werner Herzog e ambientato sul Cerro Torre, una delle cime più spettacolari dell'Argentina. Uno dei film meno memorabili di Herzog ma allo stesso tempo è impossibile dimenticare il nostro attore in un'altra prova interessante.

James Franco da Oscar in 127 ore (2010)
James Franco nei panni di Aron Ralston, giovane rimasto intrappolato nei canyon dello Utah nel notevole 127 ore, diretto da Danny Boyle. Franco è stato nominato all'Oscar per il ruolo di Ralston protagonista di una storia vera in cui fu costretto ad amputarsi il braccio per liberarsi dalla roccia che lo incastrava.
Roger Moore nei panni di James Bond
Solo per i tuoi occhi (1981), dodicesimo film di 007 ci presentava una scena in cui Bond scala una montagna. Le sequenze con Roger Moore sono state girate a Cortina d'Ampezzo.

Spencer Tracy in La montagna
Spencer Tracy protagonista de La montagna (1956) ex guida alpina diventato pastore. Tornerà a scalare per accompagnare il fratello deciso a trovare ricchezze all'interno del relitto di un aereo. Il film è stato girato a Chamonix, ai piedi del Monte Bianco.

L'ex Bond Girl Izabella Scorupco in Vertical Limit
Vertical Limit (2000) non è di certo il più bello tra i film avventurosi ambientati tra le montagne, eppure ricordiamo la splendida Izabella Scorupco, ex Bond Girl di Goldeneye, tra i protagonisti del film. Una bellissima donna con un pessimo carattere che si rivela il più grande aiuto per il protagonista Chris O' Donnell durante una missione di salvataggio sul K2. Discreto cinema di intrattenimento girato da Martin Campbell.

Michael Biehn sul K2
Michael Biehn nei panni di Taylor Brooks in K2 - L'ultima sfida (1991), dove lo vediamo raggiungere la vetta e poi salvare l'amico che lo ha accompagnato nella missione. Girato tra il Pakistan e il Canada.
Tom Cruise fa freeclimbing nello Utah
Tom Cruise nei panni di Ethan Hunt alle prese con il free climbing sulle montagne dello Utah in quella che è una delle scene più memorabili di Mission: Impossible 2 e una delle sequenze più belle dell'intera saga action. Cruise aveva una corda di sicurezza che fu poi rimossa grazie agli effetti speciali. Nessuna controfigura per la superstar, cosa che quasi causò un infarto a John Woo, regista terrorizzato.

I protagonisti di La morte sospesa - Touching the Void
La morte sospesa è un documentario del 1998 che racconta la vera storia a della conquista alpinistica da parte dei due amici scalatori del monte Siula Grande, 6.344 metri di altezza, nelle Ande peruviane. Era il 1985.
Il film alterna scene recitate dai tre attori, ai racconti dei tre protagonisti che narrano gli avvenimenti.

Everest, dal 24 settembre nei cinema
I protagonisti di Everest, Jason Clarke, Josh Brolin e Jake Gyllenhaal.
Il film arriverà sugli schermi dal 24 settembre distribuito dalla Universal Pictures.