
Alessandro Haber compie 70 anni: ecco i suoi 10 ruoli indimenticabili

Buon compleanno Alessandro Haber, dieci grandi ruoli per celebrare i 70 anni dell'attore
Alla voce "grandi attori del cinema italiano" troviamo anche Alessandro Haber, caratterista che nel corso di cinquant'anni di carriera ha interpretato centinaia di film, lavorando anche a teatro e in TV. Artista a tutto tondo, Haber è stato un regista (ha diretto Scacco pazzo nel 2003). E musicista anche: ad oggi ha inciso ben quattro album in cui lo sentiamo cantare.
E' stato lanciato nel cinema alla fine degli anni Sessanta da Marco Bellocchio che lo ha voluto in La Cina è vicina. Negli anni successivi ha lavorato più volte con Mario Monicelli, Bernardo Bertolucci, Nanni Moretti e Pupi Avati. Alla fine del ventesimo secolo lo abbiamo visto nei film di Francesco Nuti e Leonardo Pieraccioni, dove rubava la scena ai protagonisti.
In occasione dei suoi 70 anni (è nato a Bologna, il 19 gennaio del 1947), abbiamo individuato dieci ruoli dalla sua filmografia chilometrica. Un "campione" di titoli attraverso i quali è possibile analizzare il talento dell'attore, specializzato nel dar vita a personaggi disperati, vulnerabili, ma quasi sempre in grado di farsi strada nel cuore dello spettatore.
Scorrete le foto della gallery per scoprire il grande lavoro di Alessandro Haber!
Guarda anche:
Marion Cotillard, dieci ruoli per innamorarsi di lei
Pugni nello stomaco,dieci finali shock visti al cinema

Il debutto al cinema: La Cina è vicina (1967)
Uno scatto di Haber a vent'anni in La Cina è vicina, il primo film che ha interpretato per il grande schermo. Marco Bellocchio, alla sua seconda opera da regista, lo ha voluto nei panni di Rospo.
Regalo di Natale (1986)
Nel cast di Regalo di Natale, cult sul poker diretto da Pupi Avati. Con un sequel realizzato nel 2004.
Con Pozzetto in Da grande (1987)
Papà di Renato Pozzetto in Da grande. Nel film di Franco Amurri, lo vediamo nei panni di un padre severo, frustrato e indebitato, nonché amante della maestra del protagonista.
Il volpone (1988)
Affiancato dai grandi Enrico Maria Salerno e Renzo Montagnani in un'immagine tratta da Il volpone di Maurizio Ponzi.
Fratello di Francesco Nuti in Willy Signori e vengo da lontano (1989)
Fratello di Francesco Nuti in Willy Signori e vengo da lontano, personaggio su una sedia a rotelle che spesso si scontra con il protagonista. Haber ha vinto un Nastro d'argento per il ruolo.
Per amore, solo per amore (1993)
Nel 1993 è di nuovo al fianco di Abatantuono in Per amore, solo per amore, pellicola di Giovanni Veronesi che esplora la figura di Giuseppe, marito di Maria e padre di Gesù. Haber è Socrates, servo del protagonista. L'attore ha vinto il David di Donatello e il Nastro d'argento per il ruolo.
La vera vita di Antonio H. (1994)
Protagonista assoluto de La vera vita di Antonio H. film di Enzo Monteleone in cui interpreta un attore pieno di talento e richiesto da molti. E altrettanto disperato. Un gioiellino all'interno della filmografia di Haber.
Con Pieraccioni ne I laureati (1995)
Professore e mentore di Leonardo Pieraccioni ne I laureati. E' la prima delle quattro collaborazioni tra Haber e Pieraccioni: qui lo vediamo bipolare, un uomo depresso e solo con picchi di senso dell'umorismo. Un maestro di vita a cui vengono affidate le parti più serie del film. Haber ha ottenuto una nomination al David di Donatello per il ruolo.

Diretto da Tornatore ne La sconosciuta (2006)
Portiere ne La sconosciuta, il thriller di Giuseppe Tornatore. Nella foto Haber affianca la protagonista Ksenia Rappoport. L'attore ha vinto un Nastro d'argento per il ruolo.

Sul set dell'ultimo Monicelli: Le rose del deserto (2006)
Uno scatto di Haber diretto da Mario Monicelli: siamo sul set de Le rose del deserto, l'ultimo film del maestro ambientato nella Libia della Campagna del Nord Africa. Il film vede Haber nei panni di un maggiore che passa il suo tempo a scrivere poesie e lettere d'amore alla moglie lontana. Haber ha vinto il Nastr0 d'argento per il ruolo.

EXTRA: Vittima degli eventi (2014)
Nei panni dell'ispettore Bloch nel fan-movie Vittima degli eventi, omaggio a Dylan Dog (interpretato da Valerio Di Benedetto).
Il film è disponibile su Youtube

EXTRA - Il debutto alla regia: Scacco pazzo (2003)
Con Monica Scattini nella commedia Scacco pazzo, ad oggi unica regia cinematografica di Haber.