
A spasso con Bob: 10 gatti che hanno fatto la storia del cinema

Dieci gatti iconici del grande schermo
Bob, il gatto che vi ruberà il cuore al cinema. E' lui il protagonista di A spasso con Bob, il film appena arrivato nelle nostre sale ispirato a una storia vera: quella di James, musicista di strada che incontra Bob, il gatto rosso che gli salva la vita. Da allora non si sono mai più separati.
Vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!
Tante volte i gatti hanno rubato la scena a grandi attori, riuscendo anche a creare inquadrature instantaneamente memorabili. E' successo ne Il padrino o in Colazione da Tiffany. Nelle foto che seguono vi mostriamo dieci gatti che hanno fatto la storia del cinema, dall'amico fedele di Audrey Hepburn a Mister Sfigatto, braccio destro di Robert De Niro.
Guarda anche:
Da Peter Sellers a Kevin Spacey, 10 terribili presidenti USA
Prima degli Oasis, 15 imperdibili documentari sui grandi della musica

La dolce vita (1960)
Tra i vicoli di Roma, la Silvia di Anita Ekberg trova anche un gattino da salvare. Marcello Mastroianni ribatte: "Ma dove lo trovo il latte a quest'ora?". Momenti di grande cinema in La dolce vita di Federico Fellini.

Colazione da Tiffany (1961)
E' un gatto iconico quello che affianca Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany.

Agente 007 - Si vive solo due volte (1967)
Ogni genio del male ha il suo gattino malefico. Il Blofeld di Donald Pleasence non sarebbe iconico senza il suo felino in Agente 007 - Si vive solo due volte.

Il padrino (1972)
Il gatto di Vito Corleone ne Il Padrino. Questa immagine di Marlon Brando è una delle più celebri della storia del cinema.

Il lungo addio (1973)
Il Marlowe interpretato da Elliot Gould e il suo gatto ne Il lungo addio, capolavoro di Robert Altman.

Alien (1979)
Muoiono in tanti in Alien, il cult fantascientifico di Ridley Scott, ma Jones - il gatto di Ripley - se la cava alla fine del film. E fa perfino un'apparizione nel secondo film di James Cameron. Nella foto eccolo insieme a Sigourney Weaver.

Cimitero vivente - Pet Sematary (1989)
Chi ha detto che gli animali non possono diventare zombie? Il Church dell'horror Cimitero vivente è la cosa migliore e più disturbante di questo piccolo film tratto da Stephen King.

Ti presento i miei (2000)
Mister Sfigatto, nemesi di Ben Stiller nella saga di Ti presento i miei. E' lui il prediletto di Robert De Niro, padrone che gli insegna a fare la pipì come gli umani e perfino a tirare lo sciacquone!

Harry Potter (2001 - 2011)
Emma Watson nei panni di Hermione e il suo felino, Grattastinchi, anche lui nella saga di Harry Potter.
Guarda anche:
I film di Harry Potter, dal più brutto al più bello

A proposito di Davis (2013)
Una gran parte di A proposito di Davis ruota intorno alla sparizione di un gatto e al successivo tentativo di rimpiazzarlo con un altro simile. Si ride tanto nel capolavoro dei Fratelli Coen, soprattutto nelle scene in cui Oscar Isaac insegue il gatto del suo amico.

Oggi nei cinema: A spasso con Bob
A spasso con Bob è attualmente nei cinema distribuito da Notorious Pictures.
Guarda il trailer e trova la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!