
Da Peter Sellers a Kevin Spacey: 10 terribili presidenti USA

Top Ten: I peggiori presidenti USA di cinema e TV
Nessuno si sentirebbe al sicuro se vivesse sotto la presidenza di Merkin Muffley, un uomo ridicolo interpretato dall'immenso Peter Sellers. Il personaggio che vediamo ne Il dottor Stranamore di Stanley Kubrick, è un presidente senza spina dorsale. Uno che non muove nemmeno un dito davanti all'imminente guerra nucleare.
E' lui il primo volto della nostra classifica dei peggiori presidenti USA visti al cinema e in TV. Una lista composta da dieci grandi attori che hanno dato vita ad altrettanti personaggi poco raccomandabili, specialmente se alla guida di un paese.
Scoprite chi sono gli altri nove nelle foto che seguono!
Guarda anche:
Graves, un grande attore per il ruolo del peggior presidente USA
Sesso e serie TV, le scene indimenticabili
I dieci personaggi più odiati della TV

Guerrafondaio: Donald Pleasence - 1997: Fuga da New York (1981)
Prigioniero all'interno dell'isola carceraria di Manhattan, il presidente di 1997: Fuga da New York è interpretato da Donald Pleasence, costantemente sotto tortura per la maggior parte del film.
Scopriamo che questo presidente, rapito dai cattivi, è anche lui uno dei cattivi. E' infatti in possesso di un nastro che descrive una nuova arma di distruzione di massa con cui gli USA diventeranno di nuovo i leader del mondo. Meno male che c'è Jena Plissken a risolvere tutto alla fine del cult di John Carpenter...

Presidente fantoccio: Jack Nicholson - Mars Attacks! (1996)
Ci prova in tutti i modi il presidente Jack Nicholson a liberarsi dai marziani in Mars Attacks! uno dei gioielli della filmografia di Tim Burton. Ci prova perfino con un discorso politico che riesce a far commuovere gli alieni cattivi...
Quando si pensa al folle film di Burton la prima cosa che viene in mente è proprio il presidente poco sveglio e totalmente impreparato interpretato da Nicholson a cui bastano un paio di scene per lasciare il segno.

Presidente criminale: Gene Hackman - Potere assoluto (1997)
Il presidente Allen Richmond interpretato da Gene Hackman ama il sesso extraconiugale, specialmente con le mogli dei suoi migliori amici, e tende a essere molto violento con le donne. Siamo quasi ai livelli di cattiveria di Kevin Spacey in House of Cards.
E' Hackman la nemesi di Clint Eastwood nell'ottimo thriller Potere assoluto, tratto dal romanzo di David B. Ford. Una storia che ha inizio con l'omicidio di una donna da parte del servizio segreto americano: una persona che stava facendo sesso con il presidente. E nel frattempo il ladro interpretato da Eastwood li spiava...

Presidente donnaiolo: John Travolta - I colori della vittoria (1998)
E' la copia di Bill Clinton, o più probabilmente la sua parodia. John Travolta è perfetto nella commedia I colori della vittoria. Il candidato dei democratici alla presidenza USA, riesce ad arrivare alla Casa Bianca negli ultimi minuti del film, più o meno dopo aver evitato un paio di scandali sessuali e aver insabbiato una paternità extraconiugale. Uno dei film minori del grande Mike Nichols, una pellicola da riscoprire interpretata anche da Emma Thompson, Billy Bob Thornton e Katie Bates, tutti in forma smagliante.

Donnaiolo: Billy Bob Thornton - Love Actually (2003)
In pochi ricordano che in Love Actually c'è anche Billy Bob Thornton nei panni del presidente USA. Un uomo rozzo che preferisce tenere la bocca chiusa durante le conferenze stampa (a un certo punto il primo ministro britannico interpretato da Hugh Grant lo fa a pezzi) e che ama le donne. Al punto da molestarle...
E' uno dei pochi personaggi negativi del celebre film del buonumore diretto da Richard Curtis.

Folle: Leslie Nielsen - Scary Movie 3 (2003)
Il numero uno per far ridere il suo popolo, ma ripensandoci avere Leslie Nielsen alla guida di una nazione garantirebbe solo il divertimento. O almeno così sembra nel folle Scary Movie 3.

Presidente incompetente: Julia Louis-Dreyfus - Veep (2012 - 2015)
Come recita lo stesso titolo italiano, Julia Louis-Dreyfus è una "vicepresidente incompetente" nella serie TV Veep. Per tre stagioni la vediamo nei panni della numero due del governo USA, finché il presidente non dà le dimissioni e la donna sale al potere. Dovrà subito a imparare a gestire i suoi elettori, quello stesso popolo che lei detesta...

Terrorista: Jonathan Pryce - G.I. Joe - La vendetta (2013)
Jonathan Pryce nei panni del presidente USA nei due (brutti) film di G.I. Joe. Il capo di stato in questione è in realtà un terrorista che pianifica di distruggere gli USA. Un uomo che ha rapito il vero presidente e ne ha assunto le sembianze...

Spietato oltre ogni limite: Kevin Spacey - House of Cards (2013 - )
Maestro dell'inganno, della manipolazione. Un serpente affascinante e altamente intelligente. Un assassino. Ma anche un uomo che si batte per le giuste cause e che sa tirare fuori un lato adorabile. I momenti più belli di House of Cards sono quelli in cui il presidente Underwood con il volto di Kevin Spacey, dopo aver corrotto, manovrato e ucciso chi lo circonda, si dedica al suo lavoro e riesce a farlo bene, tirando fuori quel che resta della sua umanità. Un genio del male interpretato da uno dei più grandi attori.