
Le dieci cose più inquietanti viste nei film di Natale

I film di Natale più inquietanti
Natale al cinema non vuol dire solamente famiglie felici, doni sotto l'albero, baci sotto il vischio e allegria contagiosa. A volte, anche nei più insospettabili film natalizi si nasconde un velo di inquietudine. A volte di vero terrore. Ma d'altro canto la tradizione delle fiabe non è certamente priva di lati oscuri marcati. Scopriamo insieme, dunque, dieci film di Natale con scene molto inquietanti...
A partire da Il Grinch, con Jim Carrey. A parte l'aspetto del protagonista (mutuato dal cartoon del 1966 realizzato da Chuck Jones, a suo volta tratto dal libro del Dr. Seuss), citiamo anche il finale, in cui, dopo aver rubato i regali di Natale, il Grinch si rende conto che in paese stanno tutti cantando in coro. Hanno scoperto il vero significato del Natale, ovvero che i regali contano meno dello spirito natalizio. E quando finalmente si ravvede, il Grinch che fa? Riporta i regali in paese, restituendo così i simboli del consumismo rubati. E vissero tutti felici e contenti! O no...?
GUARDATE ANCHE:
Dieci terribili famiglie del cinema con cui trascorrere le Feste
Dieci film di Natale che non ti aspetti
I 10 peggiori film di Natale di sempre

La taverna dell'allegria (1942)
Con un titolo così, cosa potrebbe andare storto, giusto? Beh, perché non provate a guardare Bing Crosby mentre balla e canta insieme a Marjorie Reynolds con la faccia dipinta di nero? Entrambi sono impegnati in un numero che, per gli standard di oggi, è terribilmente razzista (la black face, ovvero gli attori bianchi truccati da neri, in America è una delle cose più offensive di sempre), in cui l'unica vera attrice di colore canta da una cucina e non ha alcun contatto con gli attori bianchi. E pensare che si tratta di un omaggio a Abraham Lincoln e la liberazione degli schiavi!

La vita è meravigliosa (1946)
Cosa c'è di male nel classico dei classici natalizi diretto da Frank Capra? Niente, a parte che il protagonista de La vita è meravigliosa è depresso, sull'orlo del suicidio e, salvato da un angelo, viene da questi accompagnato a visitare una realtà parallela in cui suo fratello è morto annegato e che è piena di bambini morti di avvelenamento, gente chiusa in manicomio e malvagi capitalisti a piede libero. Buon Natale a tutti!

Christmas Evil (1980)
Un bambino cresce e diventa un assassino psicopatico dopo aver visto la madre e il padre in atteggiamenti sconvenienti accanto all'albero di Natale, col babbo vestito da Santa Claus a sconvolgere per sempre la sua infanzia. Succede nel cult Christmas Evil, e solo una mente davvero malata (quella del regista e sceneggiatore Lewis Jackson) poteva sfornare una tale fantasia perversa.

Gremlins (1984)
Ok, cosa NON è inquietante in Gremlins, a partire dai terribili mostriciattoli in cui si trasformano i Mogwai? Ma se dobbiamo citare una scena del classico di Joe Dante, vada per quella in cui la madre di Billy ammazza uno dei Gremlins usando un frullatore, un microonde e un buon vecchio coltellaccio da cucina...

S.O.S. fantasmi (1988)
Il fantasma dell'ex capo di Bill Murray in S.O.S. Fantasmi, interpretato da John Forsythe, è davvero una visione allucinante per un bambino. La storia è quella, classica, del Canto di Natale di Dickens, con Murray nei panni di un moderno Scrooge. Una versione abbastanza cupa della storia, ricca di humour nero, che però tocca l'apice proprio con questo fantasma, che arriva prima dei tre di passato, presente e futuro per preannunciarne la venuta. Lew Hayward, questo il nome dello spettro, è una specie di zombie polveroso e marcescente, che cade a pezzi sotto gli occhi del terrorizzato protagonista.

Festa in casa Muppet (1992)
Un'altra versione di Canto di Natale, Festa in casa Muppet sfoggia Michael Caine nel ruolo di Scrooge e un fantasma dei Natali passati davvero spaventoso. Si tratta sostanzialmente di una sagoma di bambino fluttuante che parla in un tono di voce insolitamente acuto... Brrr!

Mamma, ho riperso l'aereo - Mi sono smarrito a New York (1992)
C'è una scena in Mamma ho riperso l'aereo che, chiaramente, voleva essere una battuta innocente ma diventa abbastanza laida. Kevin (Macaulay Culkin) entra nel bagno dove il suo odiato zio si sta lavando, e ne registra la voce mentre questi canta sotto la doccia. Una zingarata che assume toni inquietanti involontari.

Nightmare Before Christmas (1993)
In questo classico prodotto da Tim Burton, uno scheletro semovente rapisce Babbo Natale e prende il suo posto, per consegnare ai bambini di tutto il mondo una serie di regali alquanto fuori luogo... Direi che basta così, no?

Trasporto eccezionale - Un racconto di Natale (2010)
Dalla Finlandia, un horror natalizio in cui Santa Claus è in realtà una creatura mostruosa sepolta nella terra e i suoi elfi dei "Babbi Natale" assassini e spaventosi, che rapiscono i bambini per darli in pasto al loro padrone. E poi dicono dei fratelli Grimm...