
10 attori che hanno interpretato il diavolo al cinema

Il diavolo al cinema: 10 attori che lo hanno interpretato
La scena finale de L'esorcista, eterno cult del genere horror. Uno dei film più spaventosi della storia del cinema tratto dall'omonimo romanzo di William Peter Blatty. Lo stesso libro che servirà da spunto per una potenziale nuova serie TV prodotta dal network FOX.
Satana sbarca dunque in TV sia con L'esorcista sia con la serie più leggera Lucifer in arrivo negli USA dal 25 gennaio sempre su FOX. In attesa di vedere come se la caverà sugli schermi di casa nostra, esploriamo le sue performance al cinema, incarnato da dieci attori che hanno approfondito tutti i suoi aspetti: fascino, abilità nel parlare e corrompere, mostruosità. Da Pacino a De Niro, da Jack Nicholson a Viggo Mortensen. Ecco i dieci indimenticabili.
Leggi anche: Lucifer, dieci cose da sapere sul diavolo in TV
Leggi anche: L'esorcista pronto a diventare serie TV
Guarda anche: Dio al cinema - Dieci attori che lo hanno interpretato
1 - Il grande seduttore: Jack Nicholson - Le streghe di Eastwick (1987)
Tre bellissime donne sedotte una per una da Jack Nicholson. Succede in Le streghe di Eastwick. Abbiamo recentemente parlato con il regista del film, l'australiano George Miller (padre della serie Mad Max) che, interrogato su un ipotetico remake de Le streghe di Eastwick, ha scosso la testa dicendo: "C'è solo un Jack Nicholson. Ne incontri solo uno nella vita. E sarà sempre così".
2 - Il più terrificante: Robert De Niro in Angel Heart (1987)
"La carne è debole. Solo l'anima è immortale. E la tua appartiene a me" - Così parla Louis Cyphre, diavolo interpretato in maniera inquietante da Robert De Niro in Angel Heart - Ascensore per l'inferno, dove lo vediamo a caccia del peccatore Mickey Rourke.
3 - Il più divertito: Al Pacino - L'avvocato del diavolo (1997)
Ci mette più di due ore Al Pacino a rivelarsi per quello che è davvero, il Diavolo. Succede nell'horror giudiziario L'avvocato del diavolo, dove vediamo Satana a capo di uno studio di potenti avvocati. Tutti spietati. La punta di diamante della società è Keanu Reeves, manipolato da Pacino dall'inizio alla fine.
I venti minuti finali sono praticamente un monologo del leggendario attore che va a ruota libera: "Io sono un umanista" dirà a un certo punto durante un attacco verbale a Dio. Fantastico Pacino, ma anche gigione. Indimenticabile in un film non proprio riuscito.

4 - Le più sexy: Raquel Welch e Elizabeth Hurley
Raquel Welch ha interpretato Satana in versione sexy nella commedia di Stanley Donen Il mio amico il diavolo (1967) dove cercava di corrompere Dudley Moore allo scopo di prendergli l'anima.
Trentatré anni dopo, nel 2000, Elizabeth Hurley ha interpretato lo stesso ruolo: la sua carica sexy è la cosa migliore del brutto remake Indiavolato, uno dei passi falsi dell'ottima carriera del regista Harold Ramis.

5 - La sorpresa: Rosalinda Celentano - La passione di Cristo (2004)
Rosalinda Celentano è Satana in La passione di Cristo. Poche battute, recitate tutte in aramaico e uno sguardo che incarna il male puro. La ricordiamo nella sequenza delle frustate, quando rimane a guardare in maniera compiaciuta il Cristo di Jim Caviezel nel violentissimo film diretto da Mel Gibson.

6 - La vecchia signora: Jenny O' Hara - Devil (2010)
Bloccati in ascensore con Satana. Succede in Devil, horror prodotto da M. Night Shyamalan e incentrato su un gruppo di persone intrappolate in un ascensore. Moriranno uno per uno. Fino alla grande rivelazione con l'attrice Jenny O'Hara il cui volto diventa improvvisamente mostruoso.

7 - L'italiano: Roberto Benigni - Il piccolo diavolo (1988)
Giuditta non sarà Satana in persona, ma è il diavolo memorabile del nostro cinema: Roberto Benigni protagonista de Il piccolo diavolo. Spassoso in uno dei suoi primi film da regista. Indimenticabile la scena in cui trasforma una messa in una sfilata di moda.

8 - Il miglior make up: Tim Curry - Legend (1985)
Iconico Tim Curry. Uno dei più grandi attori di sempre sotto un pesante make-up per interpretare il "principe delle tenebre" nel fantasy Legend. Una delle prime avventure di Tom Cruise diretto all'epoca da Ridley Scott.
9 - Il più buffo: Harvey Keitel - Little Nicky - Un diavolo a Manhattan (2000)
Harvey Keitel è Satana, papà di Adam Sandler nel demenziale Little Nicky - Un diavolo a Manhattan. L'attore ride e si diverte nei panni del re degli inferi e il film ce lo mostra sotto una nuova luce: padre di famiglia con il difficile compito di gestire i suoi figli. Alcuni di loro sono perfino pronti a fargli le scarpe...

10 - Il più minaccioso: Viggo Mortensen - L'ultima profezia (1995)
"Sono il primo angelo, quello che una volta era il più amato di tutti" - Parla così Viggo Mortensen nel fanta-horror L'ultima profezia dove interpreta Satana pronto a negoziare una tregua con l'arcangelo Gabriele per evitare una guerra civile in grado di scuotere il nostro pianeta e tutte le dimensioni ultraterrene comprese inferno e paradiso.
E quando è il momento di minacciare, Viggo non batte ciglio, rivolto a Virginia Madsen dice: "Potrei ucciderti e riempirti la bocca con le feci di tua madre. Oppure possiamo parlare".

Satana in TV: Lucifer
Arriverà negli USA da oggi, 25 gennaio, la serie fanta-action Lucifer incentrata sul re degli inferi annoiato e pronto ad abbandonare il suo trono. Diventerà consulente dell'LAPD e allo stesso tempo sarà il proprietario di un night club, pronto a realizzare i desideri proibiti dei suoi clienti. Nei panni del protagonista c'è l'attore Tom Ellis.
Leggi anche: Lucifer - 10 cose da sapere sul Satana della TV