Roma città del cinema. Roma sede di un grande Festa Internazionale. Alla presentazione ufficiale della kermesse, il sindaco Walter Veltroni ha precisato che non si tratterà di un festival tradizionale ma di una vera e propria Festa per il cinema. L’apertura delle celebrazioni avverrà nel mese di ottobre (dal 13 al 21) presso l’Auditorium Parco della Musica di Renzo Piano (suo è anche il logo della manifestazione).
La volontà degli organizzatori è quella di mettere in piedi un festival internazionale che sia anche popolare e metropolitano. Le proiezioni avranno luogo entro le quattro sale dell’Auditorium ma anche in diversi altri luoghi simbolo della città: via Veneto, Piazza del Popolo, Fontana di Trevi, via del Corso. Interessate anche le Case Comunali (Casa del Cinema, Casa delle Letterature, Casa del Jazz e Casina Raffaello), Cinecittà e il Centro Sperimentale di Cinematografia. Una diffusione capillare delle iniziative permetterà di tenere ben stretti centro e periferia, coinvolgendo gli appassionati e tutti coloro che a un festival cinematografico non sono mai stati.
La manifestazione si articola in cinque sezioni principali: Première, Il lavoro dell’attore, la Competizione, gli Extra e Alice nella città.
Il programma di Première prevede 7 serate di gala dedicate ad anteprime europee ed internazionali, incontri con i registi e una lunga serie di eventi speciali. Il lavoro dell’attore sarà l’omaggio offerto dalla città di Roma all’arte della recitazione e ai suoi grandi protagonisti. Il percorso di questa sezione sarà tracciato da proiezioni, dibattiti, laboratori e workshop.
Il cuore della Festa del Cinema è lo spazio dedicato alla Competizione: 14 inediti, provenienti da tutto il mondo, visti attraverso gli occhi di una giuria popolare composta da 50 spettatori. In palio, il premio per il miglior film (al quale andrà un riconoscimento di 200.000 euro), il miglior attore e la migliore attrice.
La sezione Extra si occuperà dei nuovi linguaggi dell’audiovisivo, dai ‘borderline’ del grande schermo alla televisione di qualità, dal videogame al videoclip. Vero ‘festival nel festival’ è Alice nella città: una serie di anteprime italiane e internazionali dedicate gli spettatori più giovani.
Oltre ai programmi principali, saranno attive alcune sezioni dedicate al cinema giovane, al business internazionale, allo sviluppo dei progetti produttivi e alle coproduzioni.


NOTIZIE
Roma Film Festival
Alla presentazione ufficiale della kermesse, il sindaco Walter Veltroni ha precisato che non si tratterà di un festival tradizionale ma di una vera e propria Festa per il cinema

27.01.2006 - Autore: Eva Gaudenzi