NOTIZIE

Rain

Con la presentazione di Martin Scorsese, questo film offre già un ottimo biglietto da visita.

festival venezia, rain

04.09.2001 - Autore: Serena Valeri
Regia di Katherine Lindberg USA/Spagna/Germania, 2001   Con la presentazione di Martin Scorsese, questo film, offre già un ottimo biglietto da visita.   Ambientato in uno sperduto paesino della provincia americana, dove tutti si conoscono perfettamente, Rain rappresenta le complicatissime relazioni tra i personaggi e i loro legami sempre taciuti, ma che irrompono nel quotidiano. Lambiente è deserto e spopolato, le presenze più imponenti sono i treni che passano in continuazione. A quanto pare il ritorno alla costruzione delle tragedie classiche nel cinema comincia a prendere sempre più piede (si pensi alla Medea riattualizzata in Asi es la vida). Rain sembra quasi una piece teatrale, tutti gli interpreti sono fondamentali tasselli di un puzzle che lo spettatore dovrà ricostruire lentamente. Tutto accade intorno ad Ellen, donna fragile, chiusa in casa, per la quale il tempo si misura con lo scorrere delle gocce dellacqua del rubinetto che perde; i fili dei panni, con le mollette, sono per lei un filo spinato (unimmagine, questa, intensa e significante). Il marito la tradisce e allennesima scappatella, Ellen lo accoglie con una fucilata. Come pedine cinesi gli eventi non tardano a susseguirsi in modo incalzante. Patsy non fa che aspettare il suo amante che non tornerà; suo marito, lo sceriffo Tom Gibson, si preoccupa per i risultati delle sue elezioni, pregando il figlio Richard di non dare scandalo. Questultimo è lamante di Ellen, con la quale si allontana dalla città per gli incontri notturni. Durante uno di questi il portabagagli della macchina di Ellen si apre a causa di un incidente: il cadavere va assolutamete spostato. Tutto è tranquillo, nessuno sospetta di niente, ma la tensione che riesce a creare la regista, con quel perfetto controllo delle immagini, sembra suggerire il contrario. Lunico che nota qualcosa di diverso nellassassina è proprio lo sceriffo, il suo antico amore. Tutto questo accade mentre la pioggia non si decide a cadere. Meglio non dare altri indizi sulle dinamiche dei rapporti dei personaggi, perché questo film, che ha diviso il pubblico, ha un effetto dirompente e di grande potenza, scioccante ed incantevole, ricco di sfumature che probabilmente solo una regista donna avrebbe potuto suggerire al suo pubblico. Dramma, nellaccezione teatrale del termine, è senzaltro la definizione migliore.    
FILM E PERSONE