
A sinistra Trine Dyrholm, protagonista del film
Detto questo, esiste anche un principio: in qualsiasi momento deciderai di avere nel cast del tuo film Pierce Brosnan, allora non potrai fallire. L'ex Bond, alle prese con l'ennesimo ruolo romantico e impacciato in cui si sta laureando negli ultimi anni, riesce sempre a conquistare il pubblico con la sua eleganza. Eccolo principe azzurro nei panni di un uomo d’affari che non ha paura di dichiarare tutto il suo amore a una donna, mostrando il suo lato vulnerabile. Accanto a lui, la vera protagonista Trine Dyrholm, splendida nel ruolo di una madre di famiglia che sta cercando di vincere la sua battaglia contro il cancro.
Tutto è stato già visto, tutto viene complicato ulteriormente per tentare l’effetto sorpresa, eppure quella della Bier è una rom-com che non spara a salve. La regista non molla mai il cuore del suo cinema, mostrando e approfondendo spaccati di vita di gente che ha conosciuto il dolore e che esita a cercare un'altra occasione. Quello che i personaggi vogliono è tirare avanti: la felicità forse non è più importante e appartiene al passato. Basteranno due ore per ritrovare il cuore di una volta.

Incontro con regista e attori: amori e segreti per Susanne Bier
La Bier, tra le più capaci in quanto a impatto emotivo, passa alla commedia senza abbassare la forza delle emozioni: si ride, si fa il tifo per i protagonisti e ci si diverte ad assistere a bizzarri colpi di scena. L'intrattenimento romantico made in Denmark batte di gran lunga quello hollywoodiano degli ultimi tempi.
Love Is All You Need, in uscita a Natale, sarà distribuito da Teodora.
Film.it è in prima linea al Festival di Venezia 2012: i film, i personaggi, le interviste e i dietro le quinte dal grande evento in laguna. Per conoscere tutto questo, vi invitiamo nel nostro speciale sulla Mostra.