
Cannes: Marion Cotillard musa di Audiard. L'incontro con l'attrice
Questo non succede con Audiard. Il regista francese realizza un film che è un gioiello. Una pellicola che sa essere strappalacrime e allo stesso tempo delicata e tenera. Non sono pochi i momenti in cui ci si ritrova ad asciugarsi gli occhi o a coprirsi la bocca. Meno male che ci sono ancora autori come il regista francese che credono nella forza delle immagini senza inondare il tutto con troppe parole.
Ad Audiard basta avvicinare la macchina da presa al volto di Marion Cotillard, attrice che si mette in gioco in un ruolo che facilmente poteva essere ricattatorio, e che ne esce fuori con grazia e bellezza. Al suo fianco il belga Matthias Schoenaerts offre una performance in stato di grazia. Al centro del film due vite destinate a incrociarsi: una bellissima donna di successo che finisce sulla sedia a rotelle, e un uomo alla canna del gas che cerca di prendersi cura del figlio abbandonato dalla madre. La disgrazia e la perdita come punto di partenza, forse necessario, per tornare a vivere.

De Rouille et d'os - Il trailer
Audiard usa le luci giuste e i punti di vista migliori per costruire l’inquadratura perfetta. Raramente sbaglia. Sul piano narrativo garantisce l’effetto sorpresa. Niente è scontato e non si può mai scommettere su dove la storia condurrà chi sta a guardare. Passata la prima ora, il regista rischia un calo di ritmo, ma si riprende in fretta procedendo con l’esplorazione della sessualità che catalizza l’amore tra i protagonisti. L’unica nota storta è il finale esagerato, in cui si ricama un po’ troppo sul piano tragico: Audiard, grazie a Dio, non è Inarritu e non gli interessa il fascino del disastro. Lui va a caccia della realtà.
Potente, toccante e romantico “De Rouille et d’Os” sarà ricordato per la eccellente prova di Marion Cotillard. Per due ore piene non si riesce a staccarle gli occhi di dosso.
“De Rouille et d’Os” sarà distribuito in Italia dalla BIM.
Film.it è presente come ogni anno per portarvi tutte le notizie, le interviste e le recensioni direttamente dalla Croisette. Per saperne di più, non perdete il nostro Speciale Cannes 2012.