
Schiacciato da tutto il peso del mondo, il povero Larry riceverà anche una lettera anonima che potrebbe fargli perdere il posto di lavoro. Corruzione, tradimenti, e tanti, tanti rabbini!… questo è il nuovo film dei Fratelli Coen, una commedia sulla stessa scia dell’esilarante (e geniale) “Burn After Reading”. Riuscirà il loro protagonista a ritrovare la strada per condurre una vita nobile? Riuscirà a diventare una persona seria? “Questo film è semi-autobiografico – ha detto Joel Coen - La comunità in cui è ambientato è molto simile a quella in cui siamo cresciuti nel Minnesota. E poi ci sono anche tante similitudini con la nostra famiglia. Avevamo pensato ad un cortometraggio anni fa, incentrato su un rabbino di una cittadina, una persona piuttosto silenziosa che ci ricordava il Mago di Oz. In qualche modo quell’idea per il corto si è trasformata nel nostro film. Sarebbe stato interessante ambientarlo nel 1967, proprio all’interno di quella comunità, perché è stata davvero una fase fondamentale nella nostra infanzia. E poi abbiamo pensato alla musica di quel periodo, alcuni suoni liturgici ebraici mischiati proprio alle canzoni dei Jefferson Airplane!”.

Ethan Coen ha precisato: “Attenzione, la comunità ebraica del Midwest è diversa da qualunque altra comunità ebraica. Non è come quella di New York, né come quella di Los Angeles. Per questo, una volta che abbiamo ultimato il copione e siamo andati a girare, abbiamo portato con noi alcuni consulenti tecnici ebrei che ci hanno aiutato con la lingua e con tante altre cose. Avevamo anche dei traduttori per l’Yiddish”.
La pellicola sarà presentata Fuori Concorso al Festival Internazionale del Film di Roma e sarà distribuita nei cinema dalla Medusa Film, a partire dal 4 dicembre.
Per saperne di più
Guardate il trailer