NOTIZIE

Matrix Reloaded

A quattro anni dal primo episodio, ecco anche sui nostri schermi il film che in America ha polverizzato ogni record di incasso nel primo week-end di programmazione, arrivando a ben 135 milioni di dollari in soli 4 giorni - il precedente primato apparteneva a "Spider Man" con 114 milioni.

Matrix Reloaded

12.04.2007 - Autore: Adriano Ercolani
Di Andy e Larry Wachowski; con Keanu Reeves, Lawrence Fishburne, Carrie-Anne Moss, Hugo Weaving, Jada Pnkett-Smith, Monica Bellucci.   Come spesso accade ai sequel di un film importante e riuscito, "Matrix Reloaded" possiede qualcosa in più e qualcosa in meno rispetto al suo antecedente. Se da un lato non possiamo non accennare ad una certa prolissità del racconto, che si esplica piuttosto tortuoso soprattutto nella prima parte del film (assolutamente tropo lunga tutta la sequenza ambientata a Zaion), dall'altro dobbiamo testimoniare che in questa seconda puntata le psicologie ed i rapporti tra i personaggi sono decisamente più esaurienti ed approfondite; la storia d'amore tra Neo e Trinity è stata sviluppata in maniera coerente ed efficace, ed anche le altre caratterizzazioni sono state ulteriormente accentuate, come ad esempio quella di Morpheus. In più è stata sviluppata anche una certa componente filosofica già presente in "Matrix" (id., 1999), che rende questo film di fantascienza ancora più affascinante ed enigmatico: il lungo e continuo riferimento alla casualità ed al contrario alla volontà dell'agire umano, sempre in bilico tra fato imperante e scelte personali, è il leit-motiv che porta avanti lo svolgersi di tutta la vicenda, e spesso dà spunto per riflessioni intriganti, soprattutto se considerato che si trovano all'interno di un blockbuster di tale portata.   Sotto il profilo puramente cinematografico, "Matrix Reoladed" è un lungometraggio prezioso, folgorante, densissimo; le scene d'azione, condite da effetti speciali di un'efficacia spiazzante, sono di gran lunga la cosa più bella vista questo primo scorcio di anno: soprattutto la battaglia tra Neo e la folla di agenti Smith nel piccolo cortile è davvero impressionante, per non parlare poi dell'inseguimento sull'autostrada. Confrontato però con il primo episodio, questo secondo appuntamento con le gesta dell'"eletto" perde qualcosa in quanto a sorpresa, in quanto sapevamo esattamente cosa aspettarci; in più manca quel sano senso di spiazzamento che ci aveva colpito nell'originale, e che era dato dall'ambientazione sempre in bilico tra realismo e fantasy. Qui invece la parte più "reale" dell'ambientazione lascia spazio a dimensioni oniriche (anche se tenebrose), a città sotterranee, a battaglie mirabolanti.   In conclusione, il giudizio su "Matrix Reloaded" non può che essere che positivo, anche (o forse soprattutto) se con delle piccolissime riserve. I fratelli Wachowski hanno confezionato un sequel strepitoso dal punto di vista cinematografico, e carico di riferimenti e spunti intriganti: il ritmo narrativo certo risente di qualche eccessiva pesantezza e voglia di digressioni, ma quando decide di di pigiare il pedale dell'acceleratore è capace di lasciare lo spettatore senza fiato.