

NOTIZIE
E' morto Fiorenzo Serra, cineasta di Sardegna
La sua opera copre tutta la seconda metà del '900 e tutti i problemi della Sardegna
04.05.2006 - Autore: Nexta
È morto ieri a Sassari, all'età di 84 anni, il regista Fiorenzo Serra. Nato nel 1921 a Porto Torres, dopo aver studiato Scienze Naturali a Firenze, dove collabora ai Cineguf, Serra torna in Sardegna nel dopoguerra per dedicarsi al cinema e al documentario, raccontando la storia e la cultura della sua Isola. La sua opera copre tutta la seconda metà del '900 e tutti i problemi della Sardegna. Il suo primo lungometraggio è un documentario sui netturbini, scritto con Antonio Simon Mossa. Nel dopoguerra crea con il fratello Elio una casa di produzione con la quale gireranno numerose pellicole per raccontare la quotidianità dei piccoli paesi sardi, l'universo della pastorizia e dell'agricoltura. Probabilmente il film più importante di Serra è "L'ultimo pugno di terra" (1966), scritto dall'attuale ministro dell'Interno, Giuseppe Pisanu, con la collaborazione di alcuni fra i maggiori intellettuali sardi e la supervisione di Cesare Zavattini.