Musicultura si conferma talent-scout, individuando – spesso con largo anticipo – nuovi cantautori e nuove tendenze musicali.
L’ultimo in ordine di tempo è il caso di Mines e della sua canzone Per diventare gay, selezionata nel 2005 tra i brani finalisti della sedicesima edizione del Musicultura Festival e divenuta ora il tormentone di Viva Radio Due, la trasmissione di Fiorello e Marco Baldini.
Fiorello, spirito libero da vincoli di promozione commerciale, non è nuovo a lanciare brani di artisti sconosciuti al grande pubblico. Questa volta è stato Mines (al secolo Maurizio Minestroni) a colpirlo con il curioso brano dance-rock su come risolvere, una volta per tutte, i problemi dell'orgoglio maschile messo alle corde dal confronto col pianeta donna. Ed ecco che in breve “Per diventare gay” si è trasformato in un must amato ed intonato dal pubblico e dagli ospiti di Viva Radio Due.
Successo anche per Davide De Gregorio vincitore dell’ultima edizione del Musicultura Festival che, con il suo brano “Il frutto proibito” ,sta scalando la via della popolarità: dal recente concerto al Teatro Sartr di Sarajevo alla prossima presenza come ospite a Cominciamo bene, la trasmissione di Rai Tre condotta da Fabrizio Frizzi.
Per concludere ricordiamo che il bando di concorso per la diciottesima edizione di Musicultura Festival è aperto e per partecipare è necessario inviare entro il 6 novembre due brani inediti di cui si sia autori o coautori oltre che interpreti (www.musicultura.it; 071/7574320).


NOTIZIE
Viva Radio 2. Il nuovo tormentone di Fiorello e Baldini

19.10.2006 - Autore: Nexta