

NOTIZIE
Superquark. Siberia, Samurai, gatti e tanto altro

04.05.2006 - Autore: Nexta
Giovedì 16 giugno alle 21.00 va in onda, su Raiuno, la seconda puntata di Superquark. Il programma, ideato e condotto da Piero Angela, questa settimana presenta servizi molto interessanti. Si parte con il secondo appuntamento della serie dei documentari Ushuaia, con le immagini della Siberia. Si scopriranno gli usi delle popolazioni nomadi che vivono nel Nord, e il mondo sommerso, ricco di vegetazione, nelle profondità del Lago Baikal.
I segreti della spada dei Samurai: la Katana, simbolo della potenza fisica e della disciplina spirituale dei guerrieri giapponesi. In esclusiva vedremo le immagini delle fasi della lavorazione di una katana, nella bottega di un fabbro, che forgia l’arma secondo l’antica tradizione.
La storia di una ex alcolista: medici e scienziati studiano i danni prodotti dall’alcolismo e le possibili terapie.
I Paesi ricchi invecchiano: come ci si prepara ad affrontare questa crescita degli anziani in Italia e nel mondo? In Giappone hanno ideato dei robot per assistere gli anziani: vere e proprie badanti dall’intelligenza artificiale.
Paco Lanciano, in un esperimento in studio, mostra in che modo alcuni robot potranno essere utili nella vita quotidiana del futuro.
La scienziata italiana Barbara Ensoli ha scoperto un vaccino contro l’Aids: in studio, con Piero Angela, racconta le tappe della sua ricerca e i primi incoraggianti risultati della sperimentazione effettuata con la sua equipe.
La scolarizzazione e il progresso scientifico e tecnologico hanno giocato un grande ruolo nel mutamento della condizione femminile: ne parla la rubrica 75 anni fa, curata da Fiorella Ravera e Giancarlo Di Giovine.
La storia di Saif, il bibliotecario di Chinguetti, nel deserto della Mauritania. Una testimonianza sulla conservazione di un patrimonio culturale sconosciuto e vasto che, in parte, si trova ancora sepolto sotto la sabbia.
I gatti sanno contare? Pare di si almeno fino ad un certo punto, lo vediamo nella rubrica di Danilo Mainardi Viaggio nella mente degli animali.