NOTIZIE

SuperQuark. Patagonia e la scrittura sumera

Logo Quark

04.05.2006 - Autore: Nexta
L’ultima speranza, un nome malinconico per un territorio di rara bellezza: l’estremo sud ovest del Cile, in Patagonia. Ha inizio con il documentario su questa regione la puntata di Superquark, in onda giovedi 14 luglio alle 21.00 su Raiuno. Nel servizio di Alberto Angela e Michelangelo Pepe, sulla scrittura sumera, le telecamere del programma filmano in esclusiva l’apertura di una lettera scritta dai Sumeri sull’argilla, 3700 anni fa, e rimasta sigillata per secoli. Come sempre, le rubriche sono numerosissime. Nel servizio di Marco Visalberghi e Marco Rosi, L’uomo del futuro, si parlerà di protesi dentarie (risalgono al tempo degli Egizi). Nella rubrica 75 anni fa, curata da Fiorella Ravera e Giancarlo Di Giovine, si descrive il passaggio dalla società pre-tecnologica, quando il libro era un lusso, all’era della scolarizzazione di massa. Gli uccelli intelligenti: avvoltoi e cornacchie sono i protagonisti della rubrica Viaggio nella mente degli animali di Danilo Mainardi.          
FILM E PERSONE