NOTIZIE

Screensaver. A lezione di rugby con Alessandro Troncon

Anche la troupe di Screensaver si è fatta prendere dalla febbre della palla ovale, e, mentre l'Italia si batteva nel torneo "Sei Nazioni", è andata nei luoghi del rugby per vedere 'da dentro' questo magico sport...

Alessandro Troncon

29.03.2007 - Autore: Nexta
Anche la troupe di "Screensaver" si è fatta prendere dalla febbre della palla ovale, e, mentre l’Italia si batteva nel torneo “Sei Nazioni”, è andata nei luoghi del rugby per vedere ‘da dentro’ questo magico sport: dal centro sportivo Petrarca Rugby di Padova, allo Stadio Flaminio di Roma, fino alla Borghesiana, dove Federico Taddia ha incontrato il mitico azzurro e due volte Man of the Match Alessandro Troncon, in pieno allenamento con la Nazionale.
In una pausa Troncon ha incontrato la troupe per vedere e commentare per la prima volta il cortometraggio nato da un soggetto che lui stesso ha scritto per "Screensaver", a quattro mani con Manuel Dallan, e che poi Screensaver ha realizzato con i giovani atleti della squadra ‘under 15’ del Petrarca Rugby di Padova, allenati proprio da Dallan.
Troncon si è prestato volentieri al ‘gioco’ del programma per teenager di Raitre, per testimoniare e comunicare ai ragazzi l’amore e la passione per questo sport così genuino.
Il corto nato dall’idea di Troncon e Dallan ha il titolo Quella sporca unica meta. Girato tra il Petrarca Rugby di Padova e il centro storico della città veneta, vede tra gli attori lo stesso Manuel Dallan (nel ruolo dell’allenatore giovane), i ragazzi delle giovanili del Petrarca e la Prima Squadra del team padovano. Un cast ad alto tasso di campioni per una storia adrenalinica, che tra mischie, corse, calci, e mete racconta una sfida impossibile: mettere su una squadra dal nulla per sfidare dei veri campioni.
Un ex giocatore ritiratosi per infortunio viene sfidato da un ex rivale, stavolta come allenatore, e decide di reclutare dei ragazzi inesperti per improvvisare una squadra a tempo di record. Quando la partita sembra andare male, l’anziano allenatore convince i suoi che la passione e lo spirito di gruppo sono l’asso nella manica…
L'appuntamento in tv è per domenica 1 aprile.
  SCREENSAVER racconta il mondo dei ragazzi attraverso le loro teste, le loro parole, i loro cuori e i loro video, e da quest’anno Federico Taddia in ogni puntata ospita anche un personaggio pubblico e lo propone nelle vesti inedite di ideatore di un corto legato alle tematiche dell’adolescenza, sceneggiato e realizzato da Screensaver. Protagonisti sono gli studenti della sua vecchia scuola. I corti e i video raccontano le idee e le passioni dei giovani, i loro primi amori, e toccano spesso argomenti importanti come l’anoressia, il razzismo, l’integrazione, il bullismo.
FILM E PERSONE