NOTIZIE

Reportage. La produzione mondiale di cocaina

Cocaine

04.05.2006 - Autore: Nexta
A partire dal 13 gennaio, FoxCrime presenta, in prima visione, ogni venerdì alle 22.45, Cocaine, una serie di tre documentari per un viaggio che ci condurrà alle origini della produzione e distribuzione mondiale di cocaina, la seconda sostanza stupefacente più consumata a livello mondiale.
Secondo il Rapporto Mondiale 2005 delle Nazioni Unite sulla Droga, la produzione mondiale di cocaina è stata, nel 2004, di 687 tonnellate, segnando un leggero rialzo rispetto alle 674 tonnellate del 2003. Dati abbastanza incoraggianti se si pensa che nella seconda metà degli anni ’90 le tonnellate erano state circa 950. La produzione mondiale si concentra in appena tre paesi: Colombia (50%), Perù (32%) e Bolivia (15%). E sono proprio questi gli stati, insieme al Brasile, a fare da sfondo alle storie di Cocaine.
I tre documentari presentati da FoxCrime non propongono soltanto un freddo resoconto del gigantesco mercato illegale che la polvere bianca genera, ma inquadrano il problema della produzione, distribuzione e consumo in una prospettiva inedita: dai campi di coca delle Ande Peruviane, alle gang delle favelas brasiliane fino ai grandi boss colombiani. Una sconvolgente trilogia che racconta le storie vere di uomini e donne che, per mera sussistenza o per lucro, guardano alla pianta di coca come unica fonte di sostentamento.
  Il primo episodio, in onda venerdì 13 gennaio dal titolo Viva la coca, è un viaggio nel mondo dei coltivatori di coca del Perù. Il secondo episodio, Leo and Ze, in onda venerdì 20 gennaio, è un’incursione nelle gang che gestiscono il mercato dello spaccio di droga a Rio. Una storia di brutalità, povertà e sfruttamento. Il terzo, An honest citizen, trasmesso il 27 gennaio, è affidato a Maria Cristina Chirolla, responsabile dell’ufficio che combatte il riciclaggio di denaro sporco in Colombia, che ci guida in un viaggio nella corruzione pubblica e privata del suo paese.        
FILM E PERSONE