NOTIZIE

Rai Sport per i Mondiali di Germania 2006

germania 2006

06.06.2006 - Autore: Nexta
La squadra di Rai Sport è pronta per seguire i Campionati del Mondo di Calcio di Germania 2006: ogni giorno una partita in diretta, più tutte le sintesi proposte la sera all’interno di Notti Mondiali. E, ancora, rubriche e TG speciali per coprire in ogni momento della giornata il tanto atteso evento sportivo. La Rai proporrà una programmazione televisiva completa per offrire al pubblico la massima copertura della manifestazione regina del calcio internazionale. Le migliori 25 partite del torneo in diretta e le altre 39 in una lunga sintesi in differita. Ogni giorno per tutto il periodo del Mondiale Rai Sport trasmetterà dirette, sintesi e rubriche di informazione su Raiuno e Raidue, costantemente sintonizzate sui campi di calcio.
Durante la prima fase del torneo, Rai Sport ha scelto di privilegiare le formazioni potenzialmente favorite per la vittoria finale, gli incontri che sulla carta promettono bel calcio ed emozioni, oltre naturalmente la Nazionale Italiana.
Nei primi 15 giorni di manifestazione Rai Sport trasmetterà in diretta:
  - 3 partite dell’Italia
- 3 partite dell’Argentina
- 2 partite del Brasile
- 2 partite della Germania
- 1 partita dell’Inghilterra
- 1 partita di Spagna, Olanda, Francia e Portogallo.

  Il primo appuntamento del Mondiale sarà venerdi 9 giugno con la partita inaugurale Germania-Costarica, in onda alle 18.00 su Raiuno. Il primo incontro della Nazionale Italiana è invece previsto per lunedi 12 giugno alle 21.00 con il Ghana. Gli azzurri scenderanno poi in campo sabato 17 giugno per Italia-Usa, in onda alle 21.00, e giovedi 22 per l’incontro Italia-Repubblica Ceca in diretta alle 16.00, sempre su Raiuno.
  Di grande interesse, nella prima fase del torneo, le dirette delle partite che interesseranno le grandi nazionali, tra cui Brasile, Argentina, Germania e Spagna. Al termine delle ultime 2 partite della prima fase, la Rai comunicherà le 4 partite da seguire in diretta durante gli ottavi di finale per i quali sono previsti anche tempi supplementari e gli eventuali calci di rigore. Stesso sistema per quanto riguarda i 2 quarti di finale. Dirette di semifinali, finale terzo e quarto posto e finalissima (domenica 9 luglio) garantite. Ogni partita trasmessa in diretta sarà preceduta e seguita da uno spazio giornalistico per la presentazione, le interviste e i commenti del dopo gara. A conclusione di giornata durante il programma “Notti Mondiali” (in onda ogni sera su Raiuno dalle 23.00 all’1.00) andranno in onda 20/30 minuti di sintesi per ogni partita non trasmessa in diretta durante il giorno.
FILM E PERSONE