NOTIZIE

Miniserie. Battlestar Galactica, in prima tv su Fox

Battlestar Galactica

04.05.2006 - Autore: Nexta
A partire da sabato 25 marzo alle 21 approda su Fox Battlestar Galactica, la miniserie in due episodi che narra dell’aspra lotta tra gli umani in guerra contro gli schiavi androidi Cylon. Remake di una famosa serie del 1978, (trasmessa in Italia con il titolo di 'Galactica') e scritta da Ronald D. Moore, già veterano di Star Trek, 'Battlestar Galactica' ha riscosso negli Stati Uniti un clamoroso successo di pubblico, tanto da risultare, sul canale via cavo SciFi, la numero uno tra tutte quelle andate in onda.
'Battlestar Galactica' ha catturato anche la critica, ricevendo l’importante riconoscimento accademico della Visual Effects Society, che le ha assegnato un VES Award per gli effetti speciali visivi in aggiunta a due nomination per musica e plastici.
La miniserie si apre con l'incontro del rappresentante coloniale con la delegazione Cylon, che dopo quaranta anni si presenta nella stazione spaziale. In quella stanza la portavoce dei Cylon pronuncia due sole parole: “E’ iniziata”. I Cylon hanno infatti deciso di attaccare gli umani e annientare l'intera popolazione dei pianeti coloniali.
Soltanto 48 mila persone, la maggior parte delle quali a bordo di astronavi, si salvano dallo sterminio. Tra queste navi superstiti vi è la 'Battlestar Galactica'. Ai sopravvissuti non resta che fuggire dal sistema solare conquistato dai Cylon, e sebbene nessuno sappia dove trovarla o se davvero esista, le navi si dirigono verso quella che tutti chiamano la 13a colonia: il pianeta Terra. Al comando, a bordo della nave Colonial One, c’e’ il nuovo presidente del governo coloniale, l'ex Ministro dell'Istruzione Laura Roslin (Mary McDonnell, “Balla coi Lupi”, “Donnie Darko”) che in seguito alle morti del presidente, del vice-presidente e di vari ministri, si trova costretta a prendere le redini del comando. Tra gli altri personaggi spiccano il comandante William Adama (Edward James Olmos, il tenente Castillo di Miami Vice), uomo potentissimo ma tormentato da un difficile rapporto col figlio Lee, e il Dr. Gaius Baltar (James Callis, “Il diario di Briget Jones”), uno dei malvagi più atipici della storia televisiva, un uomo che, sedotto e stregato da una donna crudele, ha tradito la sua stirpe confessando segreti che non avrebbe dovuto svelare, un personaggio debolissimo e fortissimo allo stesso tempo.        
FILM E PERSONE