NOTIZIE

Fiction. Lo Zio D'America 2

L'elegante, simpatico e squattrinato Massimo Ricciardi interpretato da Christian De Sica, torna con la sua scombinata famiglia in una nuova divertente commedia sentimentale per la regia di Rossella Izzo

Christian De Sica

30.10.2006 - Autore: Nexta
Il crollo dal lusso alla miseria, l’invenzione di nuove attività per tornare agli antichi agi, gli amori accarezzati e perduti s’intrecciano e si sbrogliano nel corso della miniserie Lo zio d’America 2 che vede Christian De Sica indossare nuovamente i panni di Massimo Ricciardi per rinverdire il successo straordinario arriso alla serie precedente andata in onda nell’autunno 2002.
Questa volta sono quattro puntate, in onda su Raiuno in prima serata da lunedì 30 e martedì 31 ottobre, coprodotte come allora da Publispei e Rai Fiction, con Carlo Bixio produttore e con Rossella Izzo alla regia.
A far parte del cast eccellenti interpreti alcuni dei quali già presenti nella prima serie e alcuni del tutto nuovi. Accanto a Christian De Sica saranno di scena Lorella Cuccarini, Eleonora Giorgi, Paolo Conticini, Rosanna Banfi, Miriam Catania, Pino Quartullo, Giulia Steigerwalt, Francesca Reggiani, Riccardo Garrone, Erica Blanc, Pino Insegno, Stefano Masciarelli e tanti altri. Li vedremo all’opera nelle quattro puntate in onda su Raiuno in prima serata da lunedì 30 ottobre. La seconda puntata sara’ trasmessa martedì 31 alle 21.00.
Le avventure e le disavventure di questa vicenda, raccontata in chiave di commedia, ricca di personaggi gradevoli e di episodi sorprendenti, ruotano intorno alla figura di Massimo, capo della famiglia Ricciardi, in cui hanno una parte di primo piano le sue sorelle Beatrice (Eleonora Giorgi) e Mercedes (Rosanna Banfi). Lui è un personaggio di grande fascino, elegante, generoso, che suscita un’immediata simpatia. Su queste doti può far conto quando all’improvviso viene truffato dal suo amministratore e perde tutto: la sua florida azienda, il denaro e la magnifica villa di famiglia vicino a Roma. Da un giorno all’altro Massimo e i suoi familiari devono cambiare vita. Beatrice riprende a lavorare e Massimo s’impegna a creare una nuova azienda, così che tra difficoltà e sacrifici riescono a superare la crisi.
Nel frattempo però irrompono nella storia due donne assai diverse per carattere e formazione, ma entrambe bellissime e seducenti. Una si chiama Francesca (Lorella Cuccarini), fa la panettiera e sforna dolciumi sopraffini, ma ancora rimpiange di aver dovuto rinunciare a una promettente carriera di ballerina e, sul piano sentimentale, continua a portare avanti un amore difficile. L’altra è Claudia (Myriam Catania), che cerca di sfondare nel mondo dello spettacolo, non tanto per smania di successo quanto perché spinta dall’ansia di guadagnare quel che serve per far curare il vecchio padre. La scelta fra queste due donne è il vero problema di Massimo, che per Francesca ha perso subito la testa e verso Claudia, che si è innamorata di lui, sente più un affetto paterno che una passione d’amore.
La regista Rossella Izzo ha girato “Lo zio d’America 2” a Roma, in particolare alla Garbatella e in altre location della capitale. Le riprese sono durate cinque mesi tra la fine dell’anno scorso e l’inizio di quest’anno.
FILM E PERSONE