Le Ragazze di San Frediano, il romanzo di Vasco Pratolini diventato un film cult diretto da Valerio Zurlini negli anni ’50, torna in tv con una nuova fiction che vanta un cast che raccoglie alcuni dei piu’ noti volti del panorama televisivo e cinematografico del momento.
Il famoso libro, pubblicato nel 1949, che si inserisce nel filone storico-sociale della produzione di Pratolini, posteriore alla guerra e alle lotte partigiane e Il film, prodotto da RAI FICTION e RIZZOLI AUDIOVISIVI per la regia di Vittorio Sindoni, verrà proposto in due puntate lunedì 12 e martedì 13 marzo alle 21.10 su Raiuno.
"Le ragazze di San Frediano" è la rappresentazione corale della vita di un rione popolare di Firenze, all’indomani della seconda guerra mondiale. La narrazione si svolge rapida e giocosa, mentre i dialoghi hanno spesso un taglio quasi teatrale e si rifanno al vernacolo fiorentino.
Aldo, detto Bob per la straordinaria somiglianza con l’attore Robert Taylor, interpretato da Giampaolo Morelli, spadroneggia nell’animato quartiere di San Frediano e intrattiene rapporti amorosi con tutte le più belle ragazze, all’insaputa l’una dell’altra. Le protagoniste sono tre splendide fiorentine doc: Vittoria Puccini, Martina Stella, Chiara Conti e una di adozione Camilla Filippi.
Vittoria Puccini è Mafalda Lucerni, una fiera popolana che fa la cocchiera a Santa Maria Novella; Martina Stella è Silvana Mochi, una ricamatrice che sembra una suora in abiti civili; Chiara Conti, è la dolce e materna Gina, commessa in un forno; Camilla Filippi è Tosca Mogherini un’esuberante ragazzina pronta a rispondere ai richiami del fascinoso Aldo. E sarà proprio lei a scoprire l’ambiguo gioco seduttivo di Bob, e con la complicita’ delle altre, ad ordire una clamorosa beffa ai suoi danni.
Bob, gonfio di percosse e seminudo, sarà portato in giro sopra una carrozza per le strade del quartiere. Il giovane sposerà una delle tante sue conquiste, quella dalla reputazione più equivoca. Accanto ai protagonisti, nei ruoli principali Toni Garrani interpreta Barcucci, per gli amici Rudy perchè simile a Rodolfo Valentino; Giorgio Borghetti è il coraggioso e onesto Gianfranco Bini da sempre innamorato di Silvana. E ancora, Vittorio Amandola e Carla Cassola sono Sandro e Bruna, i genitori di Aldo; Donatella Salvatico è Bice l’ultima conquista dell’infaticabile seduttore; Rodolfo Baldini è Alfredo, un furbo commerciante che cerca di arricchirsi mentre tutti si stanno impoverendo; Gian Guido Baldi è Niccolò, ricco giovane invaghito di Mafalda; Elisabetta De Palo è Leda , la mamma di Tosca.
Nel cast anche Angelo Infanti con una partecipazione nel ruolo di Arnaldo Lucerni, padre di Mafalda. Paola Pascolini e Massimo Russo firmano i soggetti e le sceneggiature.


NOTIZIE
Fiction. Le ragazze di San Frediano
La voglia di ricominciare a vivere subito dopo la guerra di un gruppo di ragazzi di un popolare quartiere fiorentino è al centro del film diretto da Vittorio Sindoni, tratto dall'omonimo romanzo di Vasco Pratolini. Protagonisti: Vittoria Puccini, Martina Stella, Chiara Conti, Camilla Filippi e Giampaolo Morelli. Su Raiuno lunedì 12 e martedì 13 marzo in prima serata.

09.03.2007 - Autore: Nexta