NOTIZIE

Fantascienza per ridere. InvaXön - Alieni in Liguria

InvaXön – Alieni in Liguria

04.05.2006 - Autore: Nexta
Dal 4 novembre Jimmy (SKY) apre un nuovo spazio dedicato completamente alla fantascienza, che prenderà posto ogni venerdì alle 21.00 con film, serie e documentari a tema. Per la serata d’inaugurazione verrà mandato in onda un film in esclusiva prima visione tv: InvaXön – Alieni in Liguria, diretto da Massimo Morini e dal regista televisivo Enzo Pirrone. Si tratta del primo film interamente italiano di fantascienza, e racconta un immaginario sbarco in Liguria di un popolo di extraterrestri. Prodotto, realizzato e interpretato esclusivamente da registi, attori, musicisti, tecnici e collaboratori liguri, si è guadagnato per questo l’etichetta di primo kolossal ligure. Tra gli attori: Franco Malerba, Dario Vergassola, Roberto Mancini, Bruno Lauzi e molte altre personalità del mondo dello spettacolo, dello sport e della televisione hanno recitato gratuitamente per un’ambiziosa operazione di solidarietà.
Infatti “InvaXön” è stato realizzato per un fine benefico: quello di sostenere l’Associazione Sindrome X-Fragile, la forma più comune di ritardo mentale dopo la sindrome di Down e la più frequente tra quelle ereditarie. Sette anni per realizzarlo (scritto nel 1997, iniziato nel 1999 e terminato nel 2004), “InvaXön – Alieni in Liguria”, gode delle sovvenzioni di una produzione privata, di molti enti pubblici e di alcuni sponsor. Nel 2005 l’Accademia del Cinema Italiano, sotto il patrocinio della Presidenza della Repubblica Italiana, ha ammesso “Invaxön - Alieni in Liguria” alle selezioni del prestigioso Premio David di Donatello. Ecco in breve, la trama: tra il 1945 e il 1978 in Liguria si succedono eventi che annunciano un possibile sbarco sulla terra degli extraterrestri. Questo si verifica il 31 aprile 2004, giorno che non esiste. Le creature aliene inizialmente si mostrano pacifiche e intavolano cordiali incontri con i liguri, ma in seguito si rivelano ostili. Genova e tutta la Liguria vengono assediate e bombardate, i monumenti-simbolo, dalla Lanterna al Porto Antico, vengono distrutti. Nel frattempo un piccolo gruppo di persone comuni ideano un piano per segnalare l’avvenuta presa di potere aliena al primo equipaggio di astronauti liguri, da qualche giorno alla Nasa per la loro prima missione spaziale. Senza indugio gli astronauti, quindi, decollano con lo space shuttle con l’unico scopo di soccorrere la Liguria.
Nel film, girato in parte negli Stati Uniti, al Kennedy Space Center di Cape Canaveral, grazie alla collaborazione della NASA ottenuta tramite il primo astronauta ligure, Franco Malerba, si vedrà anche Fortunato Zanfretta, il più noto protagonista italiano di contatti con civiltà extraterrestri. Catalogato dal governo americano come “X-File”, il metronotte genovese ha avuto dal 1978 ad oggi 11 presunti incontri con gli alieni ed è in attesa di un contatto finale. In “InvaXön” interpreta se stesso, ripercorrendo la storia dei suoi incontri e dei suoi tentativi di trovare ascolto di fronte allo scetticismo dell’opinione pubblica. Accanto a Zanfretta e a Malerba, a dare il volto a un manipolo di coraggiosi che si ribellano alla dominazione aliena ci sono Andrea Possa e Marco Rinaldi dei Soggetti Smarriti, Max Novaresi del Comedy Club e la splendida Marika Ceregini, Miss Liguria ’99, nel doppio ruolo di astronauta e guardia del corpo.    
FILM E PERSONE