NOTIZIE

Domenica in con Pippo Baudo, Lorena Bianchetti, Luisa Corna e Massimo Giletti

A partire da domenica 1 ottobre prende il via la nuova edizione dello storico contenitore pomeridiano di Raiuno

Domenica in

25.09.2006 - Autore: Nexta
Domenica 1° ottobre torna su Raiuno Domenica In. A condurre Pippo Baudo, Lorena Bianchetti, Luisa Corna, Massimo Giletti, con la partecipazione di Klaus Davi, Gabriella Germani, Rosanna Lambertucci e Monica Setta. Alla sua trentunesima edizione, lo storico programma di Raiuno andrà in onda in diretta dagli Studi Dear di Roma fino al prossimo 13 maggio.
Tutte le domeniche a partire dalle ore 14.00 Lorena Bianchetti condurrà Domenica Insieme, con la partecipazione di Gabriella Germani e Monica Setta; dalle ore 16.00 alle ore 18.00 entreranno in scena Massimo Giletti e Luisa Corna con L’Arena, con la partecipazione di Rosanna Lambertucci e Klaus Davi mentre, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, si alzerà il sipario di Ieri, oggi, domani condotto da Pippo Baudo.
“Domenica Insieme” è uno spazio incentrato sul viaggio metaforico intorno ad una parola, diversa per ogni settimana. Il vocabolo prescelto sarà il pretesto per affrontare un argomento che verrà sviscerato attraverso l’analisi di fatti di cronaca, testimonianze, filmati, avvenimenti, canzoni e ospiti ad esso collegati.
Torna, mantenendo inalterata la formula dell'anno scorso, “L’Arena”, il talk show nel corso del quale un gruppo di giovani dai 18 ai 35 anni si confronterà con diverse personalità del mondo della cultura, dello spettacolo e del giornalismo per analizzare un tema di attualità che ha fatto discutere l’opinione pubblica.
Alle 18.00 si alza il sipario su "Ieri, oggi, domani" condotto da Pippo Baudo. Quest’anno il programma, che nella scorsa edizione ha registrato il maggior ascolto nella sua fascia tra tutti i programmi concorrenti, sarà un viaggio attraverso il mondo dello spettacolo e della cronaca. 'Ieri, oggi, domani' si combineranno insieme per rendere omaggio a grandi artisti che racconteranno la loro storia umana e professionale con rari filmati, alcuni dei quali rappresenteranno una vera e propria novità per il pubblico. L’ “Oggi” sarà una visitazione del presente in tutti i campi, pescando dal teatro, dalla televisione, dal cinema e dalla canzone. Il programma si chiuderà con uno sguardo al mondo del domani e con spazi dedicati a musicisti emergenti. Particolare attenzione verrà rivolta ai giovani: ogni settimana, infatti, sarà ospite in studio un’ orchestra composta da ragazzi scelti tra i tanti conservatori della penisola e che saranno i protagonisti di un racconto dedicato alla grande musica.
FILM E PERSONE