Su Raitre apre i battenti una nuova discoteca, la più surreale dell’estate. A fare da Buttafuori (questo il titolo del programma) sono Valerio Mastandrea e Marco Giallini, alias Cianca e Sergej, che si riservano il diritto di selezionare all’ingresso i fortunati da ammettere sulla scatenata pista dell’UFO, locale “in” dal glorioso passato.
L'appuntamento è dal 21 luglio 2006, ogni venerdì per otto settimane, dalle ore 20.30 alle 21.
In ogni puntata i “Buttafuori” affrontano una situazione diversa: feste private, balli in maschera, concerti, proiezioni di film, serate scatenate o decisamente giù di tono... Ad affiancare i due “Buttafuori”, alcune presenze fisse che popolano le notti dell’UFO: tra queste la cubista colta (Chiara Gensini), ovvero una studentessa di filosofia che per pagarsi gli studi lavora in discoteca, ed il gigantesco Narcisse (Balmus Zamfir Narcisse), buttafuori di origine rumena che qualche volta affianca i due protagonisti.
Tra i comprimari anche lo spietato boss della discoteca (Orlando Orfeo), alto solo un metro e mezzo, di cui non si vede mai il volto; il dj (Valerio Aprea) che propone un personalissimo genere musicale denominato “techno-ictus”, dai brani inascoltabili; il barman (Luca Amorosino Pindinelli).
“Buttafuori” nasce da un’idea di Giacomo Ciarrapico e Mattia Torre; la serie è scritta da Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo. La regia è di Giacomo Ciarrapico. Il format, articolato in puntate di 30 minuti l’una, è una produzione Wilder per il Nucleo produttivo satira di Raitre


NOTIZIE
Buttafuori e la 'discoteca' surreale di Raitre
Per rinfrescare l'estate, Raitre propone un nuovo programma con Valerio Mastandrea e Marco Giallini, alias Cianca e Sergej...

21.07.2006 - Autore: Nexta